Home Eventi Apertura straordinaria dell’antica Reggia Giudicale

Apertura straordinaria dell’antica Reggia Giudicale

Il 28 febbraio alle 17:00 riapre l’antica Reggia Giudicale. L’iniziativa è della Fondazione Oristano, con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, che, in occasione della prossima edizione della Sartiglia, garantirà l’apertura straordinaria con due mostre dedicate alla storia architettonica della città e all’arte contemporanea.

Nei giorni scorsi, la Fondazione Oristano ha avuto l’assenso dall’Agenzia del Demanio per l’utilizzo dell’ex Carcere di Piazza Manno, per allestire le due mostre temporanee che saranno curate da Obler Luperi e dedicate alla storia architettonica della città e all’arte contemporanea. L’inaugurazione è fissata per venerdì 28 febbraio. L’apertura al pubblico sarà dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, ad eccezione dei tre giorni di Sartiglia, domenica 2, lunedì 3 e martedì 4 marzo, quando si aprirà dalle 10 alle 12.

La prima mostra, dal titolo “Oristano medievale. La piazza, la reggia, il castello e altre meraviglie. Un dialogo tra Mauro Ferreri e Gabriele Pettinau”, è dedicata alla memoria del ricercatore indipendente Nadir Danieli (1992-2024). Sarà ospitata nell’atrio dell’ex carcere, corrispondente alla Reggia Giudicale. L’esposizione vuole mettere in rapporto, tramite una selezione di dieci tavole illustrative dedicate alla reggia giudicale e alla forma della città medievale, due figure di studiosi della storia di Oristano, diversissimi tra loro per età e formazione, ma uniti dalla convergenza delle tematiche delle loro ricerche: Mauro Ferreri (1957-2013) e Gabriele Pettinau (1990). Le due serie di lavori ricostruttivi, pur realizzati a trenta anni di distanza l’una dall’altra e con tecniche differenti, finiscono per completarsi e integrarsi perfettamente.

La seconda mostra, dal titolo “… and the stars look very different today”, occuperà l’area delle celle e sarà dedicata all’arte contemporanea con la partecipazione di 12 artisti (sardi e oristanesi, ma anche provenienti da altre regioni italiane e dalla Cina). Partendo dalla citazione dal brano “Space Oddity” di David Bowie si dichiara, fin dal titolo, che le stelle, che ci si potrebbe aspettare in un giorno di Sartiglia, in questa mostra appariranno piuttosto diverse. L’esposizione è un percorso attraverso le celle dell’ex carcere dove, grazie alla sensibilità degli artisti, si proverà simbolicamente a rendere visibili i relitti della sofferenza stratificata in questi luoghi.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

28 Feb 2025

Ora

17:00

Luogo

Piazza Manno

Organizzatore

Fondazione Oristano
Telefono
0783030333 - 0783791262