Orizzonti. Racconti e visioni dell’isola
Il Museo Diocesano Arborense di Oristano ospita la mostra “Orizzonti. Racconti e visioni dall’isola”, curata da Marta Cincotti e Simone Mereu, organizzata dall’associazione Auravisiva con il contributo della Fondazione di Sardegna e il patrocinio del Comune di Cagliari.
La mostra, visitabile dal 19 gennaio al 30 marzo 2025, si articola in un percorso espositivo in cui fotografia, arte contemporanea e video si susseguono e si alternano in una narrazione metaforica e sentimentale che, attraverso le diverse interpretazioni degli artisti restituisce la complessità del rapporto dei sardi con l’orizzonte e quindi con quel territorio, sia esso marino o interno, così vincolante e attraente.
Artisti partecipanti
- Sezione fotografia: Francesca Ardau, Marianna Bernardini, Sandro Cabras, Andrea Cocco, Ettore Cavalli, Elisabeth Euvrard, Enrico Marras, Roberta Montali, Barbara Pau, Antonio Pintus, Monica Porcu, Alessandra Scoppetta, Alessandro Toscano.
- Sezione arte contemporanea: Enrica Badas, Elisabetta Cabras Mannu, Mariano Chelo, Tiziana Contu, Giorgio Corso, Stefano Masili, Maria Grazia Medda, Roberto Meloni, Andrea Milia, Roberta Napoli, Daniela Nobile, Mercedes Pitzalis, Tiziana Sanna, Nicoletta Zonchello, Sara Vignoli.
Opere video in mostra:
- “Dalla parte del mare” (durata 73’), docufilm del regista Massimo Gasole, in collaborazione con l’architetto Marco Cadinu.
- “Orizzonti” (durata 8’), video prodotto dalla Facoltà di Ingegneria e Architettura di Cagliari.
Orari:
- Mercoledì dalle 10:00 alle 13:00
- Da giovedì a domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00